Formule
Diritto delle assicurazioni
Sinistro tra più di due veicoli - Richiesta risarcimento danni
Nel caso di sinistro che vede coinvolti più di due veicoli, si applica la procedura di cui all′art. 148 d. Lgs. n. 209/2005. ...
10-04-2021
Buoni Fruttiferi Postali Ordinari
Ritenuta fiscale e interessi: le modalità di applicazione e di calcolo
La controversa questione dei BUONI FRUTTIFERI POSTALI ordinari emessi dall′uno luglio 1986.
A seguito dell′entrata in vigore del D.M. Tesoro 23.06.1997, Poste Italiane ha proceduto a liquidare i buoni di cui si discute detraendo dagli interessi lordi, anno per anno e per tutti i primi 20 ann...
21-03-2021
Buoni Fruttiferi Postali Ordinari
IL CASO: buoni emessi su moduli serie Q
La controversa questione dei BUONI FRUTTIFERI POSTALI ordinari emessi dall′uno luglio 1986.
In merito ai buoni emessi su moduli contrassegnati dalla lettera "Q", la giurisprudenza arbitrale, a partire da aprile 2020, è favorevole alla tesi di Poste Italiane. Anche per questa casistica di mod...
21-03-2021
Buoni Fruttiferi Postali Ordinari
I buoni ordinari serie Q
La controversa questione dei BUONI FRUTTIFERI POSTALI ordinari emessi dall′uno luglio 1986.
Il D.M. Tesoro 13.06.86, pubblicato in G.U. n.148 del 28.06.86, entrato in vigore l′01.07.86, ha introdotto (anche) la serie ordinaria di BFP contraddistinta dalla lettera Q: -l′art. 4 di tale D.M. ha...
21-03-2021
Buoni Fruttiferi Postali Ordinari
Contrasto tra contenuto del buono e importo liquidato da Poste Italiane: cosa fare per richiedere e ottenere l′integrazione
La controversa questione dei BUONI FRUTTIFERI POSTALI ordinari emessi dall′uno luglio 1986.
Il contenzioso scaturito dalla sottoscrizione dei buoni serie Q deriva, nella maggior parte dei casi, dall′utilizzo, da parte di Poste Italiane, di moduli di precedenti serie (O e P) con l′apposizione...
21-03-2021
Buoni Fruttiferi Postali Ordinari
La tassazione dei buoni fruttiferi postali
La controversa questione dei BUONI FRUTTIFERI POSTALI ordinari emessi dall′uno luglio 1986.
Con il D.L. n.556/86 convertito in L. n.759/86, i buoni fruttiferi postali sono stati assoggettati a ritenuta fiscale come segue: - fino al 20.09.86: esenti; - dal 21.09.86 al 31.08.87: 6,25%; - dall′...
21-03-2021
Buoni Fruttiferi Postali Ordinari
La prescrizione: quando si prescrive il diritto a riscuotere i buoni?
La controversa questione dei BUONI FRUTTIFERI POSTALI ordinari emessi dall′uno luglio 1986.
Tanti risparmiatori chiedono chiarimenti sul termine di prescrizione del diritto a riscuotere i buoni. La domanda non è banale in quanto sui buoni di cui si discute è indicata una prescrizione di 5 an...
21-03-2021
Buoni Fruttiferi Postali Ordinari
Il decesso dell′unico intestatario o di tutti i cointestatari di un buono
La controversa questione dei BUONI FRUTTIFERI POSTALI ordinari emessi dall′uno luglio 1986.
Nel caso di decesso dell′intestatario, o dei cointestatari di uno o più buoni, il diritto al rimborso spetta agli aventi diritto. È in tal caso, e solo in tal caso, che l′ufficio postale è autorizzato...
21-03-2021
Buoni Fruttiferi Postali Ordinari
Le norme che disciplinano i buoni fruttiferi postali
La controversa questione dei BUONI FRUTTIFERI POSTALI ordinari emessi dall′uno luglio 1986.
I BPF hanno trovato la loro disciplina nelle norme di cui al capo VI, titolo I, libro III, del d.P.R. 29.03.1973, n. 156, di approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia post...
21-03-2021
Buoni Fruttiferi Postali Ordinari
Da chi sono emessi i buoni fruttiferi postali
La controversa questione dei BUONI FRUTTIFERI POSTALI ordinari emessi dall′uno luglio 1986.
I buoni fruttiferi postali sono attualmente emessi da Cassa Depositi e Prestiti SpA, assistiti dalla garanzia dello Stato italiano e collocati da Poste Italiane SpA. Per una valutazione del ...
21-03-2021